AIUTACI A MIGLIORARE: La biblioteca nei giorni dal 13 novembre al 1° dicembre svolgerà un’indagine di gradimento dei servizi di prestito e prestito interbibliotecario. I lettori che usufruiranno dei servizi riceveranno l’invito a compilare un breve questionario anonimo. Invitiamo cortesemente gli utenti a collaborare con noi per migliorare i servizi offerti. Grazie!
clicca qui per compilare il questionario, ti bastano 2 minuti.
Cercare un libro sul catalogo online
Per verificare se un libro è presente in biblioteca consulta il catalogo online del Sistema Bibliotecario Parmense.
Guarda il videotutorial sull’uso del nostro catalogo online:
Qui trovi una serie di tutorial e di guide sull’uso del catalogo
Prendere in prestito un libro cartaceo
I libri della biblioteca possono essere presi in prestito.
Il prestito è riservato a studenti, docenti e personale dell’Università di Parma e ha una durata correlata alla tipologia di utente (v. tabella sotto). Gli assegnisti di ricerca, i titolari di borsa di studio e i dottorandi possono richiedere l’iscrizione ai servizi della biblioteca, tra cui il prestito, compilando ed inviando la modulistica a partire da questa pagina.
Se viene richiesto un libro in prestito da Opac, l’utente ha tempo tre giorni lavorativi per ritirarlo.
Guarda il tutorial sulla richiesta di prestito dal catalogo online:
È preferibile prenotare in anticipo il prestito e la consultazione tramite OPAC : il materiale prenotato sarà disponibile in base all’orario della richiesta:
- libri e riviste richiesti entro le h 12.00 saranno disponibili a partire dalle h 14.30
- libri e riviste richiesti dopo le h 12.00 saranno disponibili a partire dalle h 9.30 del primo giorno lavorativo successivo alla richiesta
Tipologia utente | N° libri in prestito contemporaneamente | Durata prestito e proroga |
DOCENTE | 99 (1 solo libro di testo) | 30 gg (7 gg per libri di testo) |
STUDENTE | 3 (1 solo libro di testo) | 15 gg (7 gg per libri di testo) |
DOTTORANDO – ASSEGNISTA – BORSISTA* | 10 (1 solo libro di testo) | 30 gg (7 gg per libri di testo) |
PTA | 3 (1 solo libro di testo) | 15 gg (7 gg per libri di testo) |
COLLABORATORE* | 3 (1 solo libro di testo) | 15 gg (7 gg per libri di testo) |
Collaboratori esterni: coloro che, pur non essendo dipendenti dell’Ateneo, collaborano alle attività didattiche e scientifiche del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali possono richiedere l’ammissione al servizio di prestito inviando questo modulo alla biblioteca.
NB:
Da gennaio 2022 la biblioteca ha adottato una nuova politica per i prestiti che vengono riconsegnati in ritardo rispetto alla data prevista: dopo una tolleranza di 3 giorni, l’utente che riconsegna in ritardo senza aver effettuato un regolare rinnovo verrà sospeso dal prestito per un numero di giorni pari al ritardo.
Continua ad essere attiva la possibilità di rinnovare il prestito in autonomia quando si riceve la mail di preavviso di scadenza a 2 giorni dalla scadenza, se il volume non è già stato richiesto da altri utenti (qui la procedura completa).
Cercare un libro elettronico – ebook
In alternativa, puoi cercare su SFX, catalogo dei libri elettronici di Ateneo, se è disponibile la versione ebook del libro desiderato.
Per gli studenti ed il personale dell’Università di Parma tutti i periodici elettronici sono consultabili anche da casa o da qualsiasi dispositivo collegato ad Internet tramite collegamento VPN e, per alcune risorse, anche tramite autenticazione federata: per informazioni sul collegamento da remoto si veda la pagina Accesso alle risorse da fuori Ateneo.
A QUESTA PAGINA è disponibile una videoguida all’installazione del software VPN FORTICLIENT per gli utenti dell’Università di Parma
Una volta trovato l’ebook che cerchi, puoi consultare le guide per l’accesso agli ebook:
- Guida all’installazione di Adobe Digital Edition e creazione di un Adobe ID
- EBOOK EBSCOhost : Guida all’utilizzo
- EBOOK Proquest : Guida all’utilizzo
Richiedere un libro che non hai trovato in biblioteca
Nel caso in cui il libro ricercato non sia disponibile presso la nostra biblioteca né presso altre biblioteche del Sistema Bibliotecario Parmense, è possibile richiedere la spedizione del libro da altre biblioteche, tramite il servizio di prestito interbibliotecario, seguendo le indicazioni presenti in questa pagina.