INFO RAPIDE
Da lunedì a giovedì:
08,30 – 18,30
Venerdì:
08,30-13,30
In occasione delle prossime festività natalizie, la biblioteca sarà chiusa
dal 27 dicembre 2023
al 5 gennaio 2024 compresi
I NOSTRI SERVIZI

Clicca sul servizio che ti interessa!
Se sei un utente UNIPR, per accedere al servizio è necessario autenticarsi utilizzando l’indirizzo di posta elettronica istituzionale (@unipr o @studenti.unipr.it) e la relativa password
Quando utilizzi i servizi del nostro OPAC (per richieste di prestiti e prenotazioni di posti studio) ricordati di selezionare il bottone ACCEDI e di cliccare sul pulsante Entra con account di ateneo

ATTENZIONE: la prima volta che accedi ai servizi online le credenziali potrebbero essere non ancora attive: in questo caso inviarci una segnalazione e provvederemo ad attivare il tuo profilo!
Se sei un utente esterno, invece, trovi le informazioni per accedere alla seguente pagina https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/article/come-accedere/infologin
Se non hai ancora chiesto l’iscrizione alla biblioteca o se è la prima volta che vuoi usufruire dei servizi della nostra biblioteca, compila il modulo online.
Se sei un utente UNIPR, non è necessario che tu richieda l’iscrizione alla biblioteca. Se invece sei un utente esterno, devi fare richiesta di iscrizione, per accedere al servizio di consultazione in sede.
In biblioteca è disponibile una multifunzione che consente agli studenti dell’Ateneo di fotocopiare e stampare gratuitamente, con questi limiti:
- fotocopie: 20 pagine al giorno
- stampe fronte-retro: 26 pagine in bianco e nero o 11 pagine a colori
- scansioni: illimitate
Per docenti, dottorandi, specializzandi e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo anche le stampe e le fotocopie sono illimitate. .
Gli utenti esterni possono registrarsi per usufruire gratuitamente del servizio scansioni.
Si accede al servizio tramite autenticazione. Le istruzioni per accedere ed utilizzare il servizio sono disponibili QUI.
Sono inoltre a disposizione degli utenti delle fotocopiatrici self-service che funzionano a scheda
Se disponi di credenziali istituzionali (tua email nome.cognome@studenti.unipr.it la tua password personale), puoi accedere alla rete WiFi di Ateneo: le informazioni sulle modalità di collegamento sono disponibili a partire da questa pagina:

Clicca sul servizio che ti interessa!
➤ Clicca qui per consultare il catalogo
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial sull’uso di Sebina You, Catalogo delle biblioteche di Parma e Provincia
Se dopo aver consultato il catalogo online hai scoperto che il libro che cerchi non è posseduto né dalla nostra biblioteca né dalle altre biblioteche del Sistema Bibliotecario Parmense, puoi richiedere il libro in prestito interbibliotecario
Puoi consultare gli ebook sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)
➤ Clicca qui per consultare il catalogo dei nostri ebook
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial sull’uso di SFX Catalogo degli ebook di Ateneo [ Video di Marina Usberti ]

Clicca sul servizio che ti interessa!
➤ Clicca qui per consultare il catalogo
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial sull’uso di Sebina You, Catalogo delle biblioteche di Parma e Provincia
In biblioteca è disponibile una multifunzione che consente agli studenti dell’Ateneo di fotocopiare e stampare gratuitamente, con questi limiti:
- fotocopie: 20 pagine al giorno
- stampe fronte-retro: 26 pagine in bianco e nero o 11 pagine a colori
- scansioni: illimitate
Per docenti, dottorandi, specializzandi e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo anche le stampe e le fotocopie sono illimitate.
Gli utenti esterni possono registrarsi per usufruire gratuitamente del servizio scansioni.
Si accede al servizio tramite autenticazione. Le istruzioni per accedere ed utilizzare il servizio sono disponibili QUI.
Sono inoltre a disposizione degli utenti delle fotocopiatrici self-service che funzionano a scheda
Puoi consultare i periodici elettronici sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)
➤ Clicca qui per consultare il catalogo dei periodici elettronici
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial sull’uso di SFX Catalogo dei periodici elettronici
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial all’installazione del software VPN FORTICLIENT per gli utenti dell’Università di Parma
Puoi richiedere online la copia di un articolo o di un saggio che noi non possediamo: ti daremo una risposta entro 2 giorni lavorativi
➤ Hai già consultato il nostro catalogo delle riviste elettroniche? Clicca qui!
➤ Se hai già cercato senza successo, clicca qui per compilare la richiesta online

Clicca sul servizio che ti interessa!
Puoi consultare le banche dati utili per la ricerca negli ambiti del diritto, delle scienze politiche, delle relazioni internazionali e dei servizi sociali sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)
➤ Clicca qui per consultare le nostre banche dati
➤ Clicca qui per guardare una presentazione delle diverse tipologie di banche dati e dei linguaggi di ricerca.
➤ Clicca qui per guardare il video tutorial all’installazione del software VPN FORTICLIENT per gli utenti dell’Università di Parma
Ti ricordiamo che puoi consultare le banche dati sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)
Ti ricordiamo che puoi consultare le banche dati sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)
Ti ricordiamo che puoi consultare le banche dati sia da postazioni PC in Ateneo sia a casa (utilizzando la tua connessione VPN)

Clicca sul servizio che ti interessa!
Se hai bisogno indicazioni di metodo e strategie per svolgere una ricerca bibliografica, di informazioni sulla citazione dei documenti, di indicazioni sull’utilizzo degli strumenti di ricerca dell’informazione, di indicazioni su fonti informative a stampa o elettroniche, di segnalazioni bibliografiche su specifici argomenti o di un aiuto per scrivere la bibliografia della tesi, puoi chiedere una consulenza bibliografica al bibliotecario
NEWS
La biblioteca nei giorni dal 13 novembre al 1° dicembre svolgerà un’indagine di gradimento dei servizi di prestito e prestito interbibliotecario. I lettori che usufruiranno dei servizi riceveranno l’invito a compilare un breve questionario anonimo. Invitiamo cortesemente gli utenti a collaborare con noi per migliorare i servizi offerti. Grazie! Ti bastano 2 minuti!clicca qui per … Leggi tutto
In biblioteca è disponibile una multifunzione che consente agli studenti dell’Ateneo di fotocopiare e stampare gratuitamente, con questi limiti: fotocopie: 20 pagine al giorno stampe fronte-retro: 26 pagine in bianco e nero o 11 pagine a colori scansioni: illimitate Per docenti, dottorandi, specializzandi e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo anche le stampe e le fotocopie sono … Leggi tutto
Le slide e le registrazioni degli incontri per gli studenti di Sociologia generale e delle migrazioni tenuti mercoledì 8 e mercoledì 15 febbraio sono disponibili a partire da QUESTA PAGINA Ricordati di compilare il questionario di gradimento, che trovi nelle slide finali della presentazione e a QUESTO LINK
È è stata attivata ONE.it (Legale e Fiscale) la nuova piattaforma delle risorse del gruppo Wolters Kluwer che sostituisce la piattaforma Leggi d’Italia professionale che offre l’accesso a numerosi archivi: banche dati di normativa e prassi: Codici, Leggi, Prassi; banche dati di giurisprudenza: Corti, Repertorio; banche dati di interpretazione: Codici commentati, Commentario, Costituzione, Digesto, Dottrina; banche dati specialistiche: … Leggi tutto
La biblioteca resterà chiusa dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 compresi. Durante il periodo di chiusura, tutti i servizi saranno sospesi e i prestiti in scadenza saranno automaticamente prorogati al 8 gennaio 2024 La biblioteca riaprirà con il consueto orario a partire da lunedì 8 gennaio
LINK RAPIDI
OPAC
consulta il catalogo delle collezioni cartacee della biblioteca
VPN
accedi alle banche dati ed ai periodici elettronici da fuori Ateneo
** studenti e personale UniPr **
SFX
consulta il catalogo dei periodici elettronici e degli ebook della biblioteca
Nuove acquisizioni
Consulta l’elenco dei nuovi documenti disponibili in biblioteca